Le immunodeficienze nell’ambulatorio del pediatra. Guida pratica
Questa Guida è nata con il preciso scopo di dare strumenti di facile consultazione per il pediatra “generalista” (pediatra di famiglia e pediatra ospedaliero). L'impostazione schematica e pragmatica con cui è stata costruita ha aiutato il pediatra generalista che si è trovato di fronte ad un bambino il cui quadro clinico è di difficile comprensione ed ha posto l'attenzione su quei segni o sintomi che possono o devono far nascere il sospetto diagnostico di IEI, portandolo a un ragionamento diagnostico differenziale esaustivo e guidandolo nella richiesta e nella interpretazione degli esami. In un momento così critico della Sanità, infatti, l'appropriatezza e l'attenzione alla selezione degli esami più utili sono assolutamente critici e importanti anche ai fini del risparmio delle risorse. Rispetto alla prima edizione di 7 anni fa questo aggiornamento include molti altri argomenti emersi e sempre più rilevanti negli ultimi anni.
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it