Imparare l'aritmetica con il superabaco. Attività e strategie visuo-spaziali per i primi anni della scuola primaria. Con gadget
Il SuperAbaco è un innovativo abaco in base 10 chiuso che non ha differenziazione di colore per unità, decine e centinaia: solo la quinta pallina di ogni asta è più scura. Ispirato a un antico strumento cinese e coerente con i più recenti modelli teorici, il SuperAbaco permette di acquisire in tempi brevi velocità di calcolo aritmetico, perché favorisce l'elaborazione semantica del numero, rispettando il limite percettivo grazie al colore più scuro della pallina corrispondente al 5; sollecita la competenza sintattica attraverso le tre astine che distinguono unità, decine e centinaia; sviluppa la competenza lessicale, richiedendo di verbalizzare sempre i numeri che si vanno a registrare e i risultati parziali che via via si ottengono. Il SuperAbaco e il libro-quaderno per l'alunno a cui è allegato si prestano a essere utilizzati soprattutto nelle classi prima e seconda della scuola primaria per insegnare: i numeri dallo 0 al 999; l'addizione e la sottrazione (con e senza passaggio di decina); la moltiplicazione. Nelle classi successive lo strumento può essere ripreso per lavorare su equivalenze, migliaia e decimali.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it