L' impegno della chiesa e dei circoli cattolici pattesi durante il terremoto di Messina
L'autore evidenzia in queste pagine l'impegno della chiesa e del laicato pattese in occasione del terremoto di Messina del 28 dicembre 1908. Dalle carte studiate dall'autore si evince come in tutta la diocesi di Patti scattò una gara di solidarietà e di grande carità per aiutare i messinesi. Dal libro di evince anche il ruolo del Giambattista Vizzini vice Rettore del Seminario, intellettuale e uomo colto che divenne segretario del comitato d'aiuto di Messina. Inoltre è possibile cogliere la fede, la devozione dei pattesi nei confronti Santa Febronia patrona della città di Patti, ritenuta da sempre la protettrice dei terremoti che hanno segnato la storia pattese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it