Con il 476 d.C. cadde l'Impero Romano d'Occidente ed ebbe così termine l'estrema fase della vita imperiale contraddistinta dalla presenza di sovrani che rivestirono di aspetti cristiani l'intima struttura dello Stato pagano. Fra il VI e l'VIII secolo però la tradizione dell'antico Impero si mantenne viva e rappresentò con la Chiesa uno dei principi universali su cui si fondarono Roma e l'Occidente. Con l'800 l'Impero rinacque poi con Carlo Magno e i successori e sotto contenuti politici differenziati e dinastie diverse giunse fino a Massimiliano d'Asburgo il cui nipote Carlo V ebbe in sorte il premio di ravvivare, nel XVI secolo, la fiaccola imperiale.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Biblioteca del sapere". Brossura editoriale di 158 pagine. Copia molto buona. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it