Imperial Ambitions: Conversations on the Post-9/11 World - Noam Chomsky,David Barsamian - cover
Imperial Ambitions: Conversations on the Post-9/11 World - Noam Chomsky,David Barsamian - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Imperial Ambitions: Conversations on the Post-9/11 World
Disponibilità in 2 settimane
19,40 €
19,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In this first collection of interviews since the bestselling 9-11, our foremost intellectual activist examines crucial new questions of U.S. foreign policyTimely, urgent, and powerfully elucidating, this important volume of previously unpublished interviews conducted by award-winning radio journalist David Barsamian features Noam Chomsky discussing America's policies in an increasingly unstable world. With his famous insight, lucidity, and redoubtable grasp of history, Chomsky offers his views on the invasion and occupation of Iraq, the doctrine of "preemptive" strikes against so-called rogue states, and the prospects of the second Bush administration, warning of the growing threat to international peace posed by the U.S. drive for domination. In his inimitable style, Chomsky also dissects the propaganda system that fabricates a mythic past and airbrushes inconvenient facts out of history.Barsamian, recipient of the ACLU's Upton Sinclair Award for independent journalism, has conducted more interviews and radio broadcasts with Chomsky than has any other journalist. Enriched by their unique rapport, Imperial Ambitions explores topics Chomsky has never before discussed, among them the 2004 presidential campaign and election, the future of Social Security, and the increasing threat, including devastating weather patterns, of global warming. The result is an illuminating dialogue with one of the leading thinkers of our time and a startling picture of the turbulent times in which we live."

Dettagli

Testo in English
213 x 140 mm
295 gr.
9780805079678

Conosci l'autore

Foto di Noam Chomsky

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Foto di David Barsamian

David Barsamian

David Barsamian (New York, 1945) è un attivista, conduttore radiofonico e giornalista indipendente. Le sue interviste a personaggi come Noam Chomsky, Edward Said, Howard Zinn, Arundhati Roy sono state raccolte in diversi volumi. Ponte alle Grazie ha pubblicato le sue precedenti interviste a Chomsky in Sistemi di potere (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it