L'impresa di Fiume vista da una nobildonna. Il diario sincero dell'impresa di Maria Papafava Bracceschi (1919-1920)
Ci troviamo di fronte ad un reperto storico, estratto dalla polvere degli archivi attraverso un'operazione di maieutica, di riesumazione e di restauro insieme. Al termine di questo lavoro, attento e scrupoloso, vedrete riportato alla luce un pezzo di storia d'Italia: l'Impresa di Fiume di D'Annunzio. Ma è una parte di storia patria molto particolare perché viene a coincidere con la vita privata di una nobildonna romana che la vive in prima persona, seguendo il poeta guerriero e offrendo al lettore una visione del tutto particolare dell'Impresa: una visione diversa, pacifica, sensibile, ma anche forte e delicata insieme, in due parole “splendidamente femminile”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it