Le impronte del male
Una storia vera, un omicidio commesso in una strada di campagna, una domenica di nebbia, il 7 febbraio 1859. Un delitto che sembra non interessare a nessuno se non a una strana coppia di investigatori. A dispetto di molti e spinti da una forse inconsapevole voglia di riscatto, Fainella Nino, carabiniere, e Pagnocelli Defendente, guardia di pubblica Sicurezza, conducono fino in fondo la loro strampalata indagine. Ambientato in una Bergamo postunitaria affollata di nobili e popolani, garibaldini e prostitute, feste in maschera e fuochi d’artificio, il romanzo è tutto racchiuso nei quattro giorni della settimana di Carnevale del 1869: una caccia serrata che, tra colpi di scena e guizzi di umorismo, si legge tutta d’un fiato e si conclude soltanto all’ultima riga.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it