Il libro è il diario di un viaggio fatto per ricostruire gli anni dell'insegnamento ciampinese di Pier Paolo Pasolini (1951-1955). Anni che vedono il suo arrivo a Roma, gli inizi di una tormentata carriera letteraria dalla stesura delle prime sceneggiature cinematografiche a "Ragazzi di vita" attraverso l'episodio poco noto dell'insegnamento nella scuola media "Francesco Petrarca" di Ciampino per "ventisette dollari al mese". La figura di Pasolini trentenne, non ancora noto per le sue opere poetiche e narrative, filtra dalle parole dei suoi ex allievi degli anni Cinquanta, dai ricordi degli artisti che lo hanno frequentato e dall'analisi che intellettuali contemporanei fanno della sua figura e della sua attività artistica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it