L'impugnazione inammissibile. Uno studio introduttivo
Lo studio, dopo aver messo a fuoco la natura ambivalente dell'inammissibilità - specie di invalidità e sanzione processuale che colpisce la domanda di parte - ed averne tratteggiato la fisionomia nel sistema codicistico, rivolge la propria attenzione alle cause e al trattamento giuridico dell'impugnazione inammissibile. In quest'ultima spelonca tematica trovano posto alcune riflessioni de iure condendo sui rapporti tra l'inammissibilità dell'impugnazione e l'obbligo della immediata declaratoria di cause di non punibilità, nonché sulla condanna del soccombente alle spese processuali e al pagamento della sanzione pecuniaria a favore della Cassa delle ammende.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it