In Africa con Francesco d'Assisi. 50 anni dei cappuccini di Trento in Mozambico
L'avventura dei frati cappuccini trentini, missionari in Mozambico a partire dal 1947. Essi hanno affrontato successivamente il colonialismo portoghese, la rivoluzione marxista, la lunga guerra civile e la ricostruzione. Attraverso numerosi tragici eventi il Mozambico, potenzialmente ricco, è diventato il paese più povero del mondo. Con la tenacia propria dei seguaci di san Francesco, i cappuccini hanno continuato a spargere il seme del Vangelo. Sono così sorte 645 comunità cristiane che svolgono un ruolo di grande importanza nella rinascita del Paese. Sono comunità ricche di ministeri, che promuovono la vita e la crescita interna della Chiesa, la solidarietà con i poveri e lo sviluppo integrale delle nuove generazioni. In questa prospettiva la Chiesa in Mozambico e l'attività dei Cappuccini rappresentano un orientamento concreto di speranza e di fede per la Chiesa e i cristiani d'Italia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it