In Asia - Tiziano Terzani - copertina
In Asia - Tiziano Terzani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In Asia
Disponibilità immediata
8,98 €
8,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Autobiografia, reportage, racconto d'avventura: Tiziano Terzani in Asia, una storia lunga una vita

Andai in Asia in cerca dell'altro, di tutto quello che non conoscevo, all'inseguimento di idee, di uomini, di storie

Tiziano Terzani e l'Asia, una storia lunga una vita. Ma è Terzani a raccontare l'Asia o è l'Asia a raccontare Terzani? Difficile dirlo, tanto forte è il legame che quest'uomo decise di stringere con il più misterioso e contraddittorio dei continenti. Leggendo questo libro, che nell'avvincente varietà delle sue pagine si offre come autobiografia e reportage, cronaca di costume e racconto d'avventura, ci si trova a rivivere gli eventi che hanno segnato la storia asiatica degli ultimi trent'anni, a ripensare ai grandi ideali che l'hanno formata e ai protagonisti delle sue svolte, a dare uno sguardo al suo futuro. E al tempo stesso Terzani invita a prestare ascolto all'altra voce, quella dell'Oriente vero, vissuto nella sua quotidianità, in mezzo alle donne e agli uomini, alle difficoltà, ai contrasti, ai riti, alle curiosità, ai mille volti del continente che più degli altri sembra destinato a influenzare il nuovo secolo che è cominciato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
434 p., Brossura
9788850247011

Valutazioni e recensioni

  • E' un peccato che non ci sono più giornalisti come Terzani che sapevano andare oltre all'apparenza e oggi spiegherebbe meglio la situazione con la Corea del nord. Lui stesso nell'introduzione critica i giornalisti di oggi. Questo libro è un insieme di articoli scritti durante il suo lungo periodo in Asia dal 65 al 90. Mentre tutti pensiamo dell'Asia come il paese delle tradizioni affascinanti e della spiritualità, lui ci parla della atricità estrema in Cambogia, in India della miseria e della indifferenza verso chi soffre, degli effetti nefasti creati dagli Usa in Pakistan, delle funzioni sociali della Yakuzaz, del mondo ridicolo della Corea del Nord di Kim Il Song, e tante altre cose ancora . Alcune cose vi sembrerranno passate, ma fa un analisi della storia e del carattere dei popoli asiatici sono fondamentali ancora oggi.

  • Antonio Pignato

    Tiziano Terzani, in questa raccolta di articoli, ci accompagna in qualità di giornalista lungo uno straordinario viaggio per il sud-est asiatico, attraverso i vari paesi che lo compongono. Dalla Cambogia all’India, dalla Cina al Vietnam, passando per il Pakistan e la Thailandia, Macao ed Hong Kong, come in un diario, Terzani ci racconta con sagacia i maggiori fatti e personaggi cui è stato testimone e che hanno costituito la politica orientale nella seconda metà del novecento, come la caduta di Saigon o delle tensioni fra Cina e Tibet. Tuttavia dalle grandi narrazioni di storia traspaiono i piccoli dettagli e le storie della gente comune. Le osservazioni dello scrittore sono come sempre argute e puntuali, pronte a cogliere le contraddizioni e il mistero di un mondo da noi lontano nel tempo e nel luogo.

Conosci l'autore

Foto di Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

1938, Firenze

Scrittore e giornalista italiano. Corrispondente per trent’anni dall’Asia per il settimanale tedesco «Der Spiegel», grazie al proprio stile diretto e divulgativo ha fatto conoscere a un vasto pubblico l’universo variegato e in continua evoluzione del continente asiatico. I suoi libri nascono dalle sue esperienze sui fronti «scomodi»: dei due anni trascorsi nel Vietnam in guerra raccontano Pelle di leopardo (1973) e Giai Phong! La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail