In barba a H. - Oliviero Stock - copertina
In barba a H. - Oliviero Stock - 2
In barba a H. - Oliviero Stock - 3
In barba a H. - Oliviero Stock - copertina
In barba a H. - Oliviero Stock - 2
In barba a H. - Oliviero Stock - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In barba a H.
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando e in base a quali informazioni vennero prese le decisioni che si rivelarono giuste? Qual è stata la soluzione creativa? Come ha potuto funzionare? Forse dalle esperienze passate possiamo imparare qualcosa anche per il futuro. E conservare anche nelle circostanze più difficili – che non possiamo mai escludere – quel minimo di speranza di farla in barba ai nostri nemici esistenziali.

È il 1938, Adolf Hitler entra a Vienna su una Mercedes scoperta, accolto dalla folla esultante. Dalla loro casa affacciata sul Ring, Gerty – la madre dell'autore – e i suoi genitori assistono alla scena, consapevoli che di lì a poco saranno costretti ad abbandonare tutto per salvarsi. Nella prima fase delle persecuzioni naziste c'è ancora qualche margine d'azione, e così Ferdinand e Isabella, Adolf e Anna, Gerty e Guido, Harry e Georg – le tre generazioni della famiglia ebraica protagonista di queste pagine – si muovono con coraggio e creatività, assistiti da un fattore determinante: la fortuna. La stessa fortuna che sarà necessaria anche più avanti per sopravvivere nell'Italia sotto il nazifascismo. È intrecciando le loro storie fuori dall'ordinario, ricostruite attraverso i diari di Ferdinand e Gerty, e l'indagine storica sul contesto e sui fatti nei loro dettagli più minuti, che In barba a H. testimonia la forza della vita sull'orlo dell'indicibile abisso.

Dettagli

26 gennaio 2022
360 p., Brossura
9788830118553

Conosci l'autore

Foto di Oliviero Stock

Oliviero Stock

 Oliviero Stock, nato a Trieste nel 1950,si è sempre occupato di ricerca in intelligenzaartificiale, in particolare di comprensionedel linguaggio umano e interfacce intelligentipersona-computer. È stato direttore dell’IRST,uno dei principali istituti europei di ricercanel settore (ora Fondazione Bruno Kessler),presidente dell’Associazione Italiana perl’Intelligenza Artificiale, della European Associationfor Artificial Intelligence e dell’Association forComputational Linguistics. Nel 2019 ha ricevutoun dottorato honoris causa dall’Universitàdi Haifa. È autore di numerosi articoli e volumiscientifici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it