"In cerca di specchi" si muove nella provincia veneta, sui passi di due giovani, Caproni e Antonio, che stanno finendo il servizio militare. Caproni è geniale, sognatore, un po' pazzo. Antonio è più pragmatico, concreto, triste. La naja è un passaggio obbligato che fa da sfondo a un pezzo di vita. Sono entrambi "cuccioli" del '68, che però hanno vissuto in modo marginale, più emotivo che politicizzato. Quello che accade sono le loro vite e le loro scelte, che si sviluppano insieme e parallele, nell'arco di qualche mese. La loro volontà è di essere autonomi, liberi e leali con le proprie scelte di vita, in una realtà che sta ormai sgretolando i loro sogni di rivoluzione. I percorsi hanno approdi diversi: la ricerca di un quotidiano monotono e difficile, ma coerente (come farà Antonio, che si è innamorato di Angela: borghese, disincantata, sognatrice); una scelta più radicale (come farà il loro amico Dodo, che passerà dal violino bene accordato al "mitra lucidato"); o il rifugio in una vita di piccolo successo economico (come farà Caproni). Guido Costello, è lo pseudonimo del titolare di uno studio pubblicitario. "In cerca di specchi" è la sua opera prima.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it