In concerto - CD Audio di Luigi Cherubini,Modest Mussorgsky,Sven-Erik Bäck,Sergiu Celibidache
In concerto - CD Audio di Luigi Cherubini,Modest Mussorgsky,Sven-Erik Bäck,Sergiu Celibidache
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In concerto
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Musicista eccezionalmente versatile, Sergiu Celibidache non amava i programmi di concerto standardizzati che le società musicali erano soliti proporre ai loro abbonati e univa spesso, nelle sue esibizioni, opere di gusto e provenienza molto diversi, con esiti spesso straordinari. Il 31 ottobre del 1965 Celibidache propose a Venezia in apertura un grande classico del repertorio, i Quadri di un’esposizione di Modest Mussorgsky, cui fece seguire un capolavoro dimenticato, la bellissima Sinfonia in re maggiore di Luigi Cherubini, concludendo poi con un pezzo sconosciuto ai più, la geniale Intrada che il compositore e violinista svedese Sven Erik Bäck (1919-1994) aveva composto appena l’anno prima. Si tratta di un disco semplicemente sensazionale, perché Celibidache sa essere sempre diverso da tutti i suoi colleghi, riempiendo di nuovo significato anche le pagine più note e dando una vitalità impressionante a quelle meno conosciute. Un disco da non perdere e di qualità tecnica nettamente superiore agli standard abituali delle registrazioni storiche.
Registrazione live effettuata il 31 ottobre del 1965 presso il Gran Teatro La Fenice di Venezia.

Contiene: Modest Mussorgsky (1839-1881): Quadri di un’esposizione (orchestrazione di Maurice Ravel)
Luigi Cherubini (1760-1842): Sinfonia in re maggiore
Sven Erik Bäck (1919-1994): Intrada

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

20 ottobre 2015
8021945003156

Conosci l'autore

Foto di Luigi Cherubini

Luigi Cherubini

1760, Firenze

Compositore. Avviato agli studi musicali dal padre Bartolomeo, cembalista, a 9 anni iniziò lo studio del contrappunto con Bartolomeo e Alessandro Felici, come egli stesso attesta nel Catalogo per ordine cronologico, ove elencò quasi tutte le sue composizioni. La sua carriera di compositore ebbe inizio nell'ambito del genere sacro, che egli continuò a coltivare anche quando, grazie all'aiuto del granduca Pietro Leopoldo di Lorena, poté trasferirsi a Bologna e continuare gli studi con G. Sarti, operista faentino allora assai noto. Sotto l'influsso di Sarti nacquero il Quinto Fabio (1779, rifatto nel 1783) e altre opere del tutto convenzionali. Nonostante i primi successi raccolti in Italia, C. decise di espatriare, seguendo l'esempio dello stesso Sarti e di altri musicisti che da un secolo andavano...

Foto di Sergiu Celibidache

Sergiu Celibidache

1912, Iasi

Direttore d'orchestra romeno. Fu direttore stabile della Filarmonica di Berlino (1946-52), città dove si era perfezionato, dell'orchestra della radio di Stoccolma (1962-71) e dal 1979 della Filarmonica di Monaco di Baviera. Concertatore minuzioso, è considerato tra i maggiori interpreti del repertorio sinfonico classico-romantico (da Mozart a Bruckner), russo e impressionista. Fu anche compositore e autore di saggi critici.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Promenade
Play Pausa
2 2. Gnomus
Play Pausa
3 3. The old castle
Play Pausa
4 4. Tuiléries
Play Pausa
5 5. Bydlo
Play Pausa
6 6. Ballet des poussins dans leur coque
Play Pausa
7 7. Samuel Goldenberg & Schmuyle
Play Pausa
8 8. Limoges - Le marché
Play Pausa
9 9. Catacombae
Play Pausa
10 10. La cabane sur
Play Pausa
11 11. La grande porte de Kiev
Play Pausa
12 1. Largo - Allegro
Play Pausa
13 2. Larghetto
Play Pausa
14 3. Menuett
Play Pausa
15 4. Finale
Play Pausa
16 Intrada
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it