In questo romanzo l’autrice ci fa fare un viaggio nel tempo portandoci nella Roma di Claudio; la vicenda dell’assassinio di una ragazza ebrea, figlia di un amico del senatore Stazio, è solo il pretesto per esaminare il difficile rapporto tra ebrei e romani e sviluppare una trama ben più fitta nella quale all’omicidio si aggiungono episodi di intolleranza tra le due culture. Aurelio incontrerà anche una misteriosa prostituta, salvo poi scoprire la sua vera identità... La storia è come sempre resa avvincente dai colpi di scena e della sagacia, dall’arguzia e dall’umorismo del senatore Stazio.
In corpore sano
Roma, 4.3 d.C. Il senatore Publio Aurelio Stazio viene chiamato urgentemente a casa dell'amico Mordechai, ricco mercante ed esponente di spicco della comunità ebraica dell'Urbe. Mordechai ha trovato l'adorata figlia Dinah, prossima alle nozze, immersa in una pozza di sangue e in fin di vita; la ragazza ha avuto appena il tempo di pronunciare poche parole sconnesse ed è spirata. Il medico dichiara che l'emorragia è stata provocata da un procurato aborto: sembra infatti che Dinah aspettasse un figlio frutto di un amore "proibito", una relazione con un goy, un pagano. Ma Mordechai non ci crede e, colpito negli affetti e nell'onore, chiede all'amico Publio Aurelio di scoprire la verità. Cos'è successo davvero alla sfortunata fanciulla? Chi l'ha messa incinta? E se la sua morte non fosse frutto di una fatalità? Per vederci chiaro Aurelio inizia un'indagine che lo porterà dal quartiere ebraico alle terme fino al lupanare della celebre Oppia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it