Gli ecologisti, che sono animati da un forte senso di preoccupazione per il destino delle generazioni future e del nostro pianeta, sono riusciti negli ultimi decenni a creare un movimento molto forte. Convinti che la loro prospettiva sia l'unica in grado di garantire non solo la sopravvivenza della Terra, ma anche un futuro di sviluppo sostenibile, non esitano a porre sul tappeto questioni incisive, emotivamente forti e politicamente controverse. Infatti argomenti quali il cambiamento globale del clima, le minacce alla biodiversità, le risorse delle eco-tecnologie e la necessità di ripensare il sistema economico industriale sono ormai a tutti familiari: la sfida che gli ecologisti devono affrontare oggi è trasformare le loro argomentazioni in azioni efficaci. Joe Smith riflette sulle radici storiche del pensiero ambientalista per domandarsi se davvero in esso vi sia un potenziale in grado di cambiare il mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it