In difesa dell'Europa decadente
Mentre l'Italia assume la Presidenza di turno dell'Unione Europea, giuristi, economisti e studiosi di diverso orientamento riflettono sulla decadenza dell'Europa certificata da ventisette milioni di disoccupati, la cifra più alta di "senza lavoro" dalla fine della seconda guerra mondiale. Eppure l'unità dell'Europa resta l'unica speranza per evitare che i singoli Paesi dell'Unione perdano la loro residua competitività sul mercato globale. Sotto accusa è la politica di austerità, elevata quasi ad una forma di dogma, che ha caratterizzato gli ultimi anni dell'Unione Europea; nel libro, al contempo, si documentano tutti i fallimenti di tale politica e si avanzano proposte concrete per le riforme indispensabili per far sopravvivere l'Europa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it