In difesa di Pio XII. Le ragioni della storia - copertina
In difesa di Pio XII. Le ragioni della storia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
In difesa di Pio XII. Le ragioni della storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Eugenio Pacelli è stato il papa forse più controverso del Novecento. Alla "venerabile memoria" riconosciutagli da contemporanei e successori, dagli anni sessanta si è andata gradatamente sostituendo la "leggenda nera" di Pio XII che rende ancora oggi difficile lo svolgimento di un normale dibattito storiografico. Mentre è in corso la causa per la sua beatificazione, si è riaccesa aspra la polemica sul suo pontificato e sulla linea di condotta tenuta durante la seconda guerra mondiale, di fronte alla Shoah e negli anni della guerra fredda. Questo libro, attraverso gli interventi di autorevoli storici e teologi, ebrei e cattolici, intende fornire gli elementi per rifondare le interpretazioni del ruolo di Pio XII nella storia: gli anni da diplomatico della Santa Sede a Monaco e poi a Berlino, l'attività di segretario di Stato al fianco di Pio XI, l'elezione al soglio pontificio in un momento storico drammatico, il confronto con una modernità incalzante verso cui si pose come precursore del Concilio Vaticano II.

Dettagli

1 aprile 2009
168 p., Brossura
9788831797672

Valutazioni e recensioni

  • Dopo un lungo e tormentato periodo di analisi storiche poco oneste, sembrerebbe che sia oggi possibile approcciare l'esame del pontificato di Eugenio Pacelli in modo finalmente critico, senza propendere nè per la tesi assolutoria nè per quella diffamatoria rispetto all'atteggiamento del Vaticano durante la Seconda Guerra mondiale e lo sterminio degli Ebrei. Questo agile testo raccoglie una serie di contributi utili anche al lettore digiuno dell'argomento per comprendere ciò che effettivamente successe in quei tragici giorni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it