«In extremo orbe terrarum». Le  relazioni tra Santa Sede e Norvegia nei secoli XI-XIII - Francesco D'Angelo - copertina
«In extremo orbe terrarum». Le  relazioni tra Santa Sede e Norvegia nei secoli XI-XIII - Francesco D'Angelo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
«In extremo orbe terrarum». Le relazioni tra Santa Sede e Norvegia nei secoli XI-XIII
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Nel corso del XII secolo la Norvegia conobbe un'evoluzione politica, religiosa e giuridica che le avrebbe poi permesso di raggiungere l'apogeo della sua potenza alla metà del Duecento: essa ottenne una sua Chiesa nazionale indipendente, contribuì attivamente al movimento crociato, vide l'introduzione della decima, degli Ordini mendicanti, del rito dell'unzione regia e di una nuova legge di successione al trono. Denominatore comune di tutte queste novità è il coinvolgimento diretto della Santa Sede, centro spirituale dell'Occidente medievale: questo volume ripercorre pertanto la storia delle sue relazioni con la Norvegia, regione posta agli estremi confini della Christianitas, in un periodo che va dalla conversione al cristianesimo fino all'epoca di massimo splendore della monarchia norvegese (secoli XI-XIII).

Dettagli

22 maggio 2017
382 p., Brossura
9788868128616

Conosci l'autore

Foto di Francesco D'Angelo

Francesco D'Angelo

Francesco D'Angelo è ricercatore in Storia medievale e collabora con il CNR – Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (Cagliari-Roma). Si occupa di storia della Scandinavia medievale e dei suoi rapporti con il papato e il mondo mediterraneo. Tra le sue pubblicazioni, «In extremo orbe terrarum». Le relazioni tra Santa Sede e Norvegia nei secoli XI-XIII (Edizioni Nuova Cultura, 2017), La Fonte di Urðr. La Scandinavia, l'Europa e il Mediterraneo (secoli VIII-XIII) (Vocifuoriscena, 2021) e Il primo re crociato. La spedizione di Sigurd in Terrasanta (Laterza, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it