In italiano le parole suonano in bocca
Una raccolta di storie nate da un argomento affrontato da persone provenienti dalla migrazione, all’inizio della formazione presso lascuola interna del Gruppo Ospedaliero Moncucco: le lettere dell’alfabeto italiano. Per ogni lettera è stata scelta una parola capace di dare la scintilla per raccontarsi, personalmente e professionalmente, dando vita a una sorta di sillabario umano, un alfabeto dei sentimenti, ispirato a quello più famoso di Goffredo Parise (Sillabari). Storie raccontate e dettate individualmente all’insegnante che ha trascritto fedelmente, intervenendo soprattutto sulla chiarezza delle informazioni date perché ne uscissero narrazioni comprensibili, senza cambiare lo stile, in alcuni casi già poetico di partenza, o eventuali opinioni espresse. Raccontarsi significa rivelare qualche brutta esperienza o un proprio lato oscuro, per questo motivo ogni autore ha scelto se inserire solo le proprie iniziali o indicare il proprio nome in calce al testo. La letturadi tutti gli scritti darà sicuramente vita a riflessioni e a giudizi; in fondo, non è questo lo scopo della scrittura?
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it