In licenza a Parigi di Blake Edwards - DVD
In licenza a Parigi di Blake Edwards - DVD - 2
In licenza a Parigi di Blake Edwards - DVD
In licenza a Parigi di Blake Edwards - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
In licenza a Parigi
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo sette mesi di isolamento, il morale dei militari americani, addetti ad una stazione radar nel circolo polare, risulta piuttosto basso. Lo Stato Maggiore decide di mandarne uno in licenza per tre settimane e la sorte designa il caporale Paul Hodges, il quale esprime il desiderio di trascorrere la vacanza a Parigi. Egli parte quindi, accompagnato dall'attrice argentina Sandra Roca e da due ufficiali, la tenente Vickie Loren ed un maggiore. Paul è sottoposto ad una rigida sorveglianza da parte della polizia militare e non riesce a star solo con Sandra. Egli deve ricorrere ad un raggiro per organizzare un picnic con l'attrice; ma quando crede di aver conquistato Sandra, questa gli confida di essere già sposata. Più tardi si viene a sapere che Sandra aspetta un bambino e, poiché nessuno sa che l'attrice è regolarmente sposata, si attribuisce a Paul la paternità del nascituro...

Dettagli

1958
DVD
8051766032615

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Blake Edwards

Blake Edwards

1922, Tulsa, Oklahoma

Regista e sceneggiatore statunitense. Il suo esordio a Hollywood come attore lo delude e, dopo un certo numero di ruoli da comprimario, trova il modo di dedicarsi alla sceneggiatura collaborando a sei film di R. Quine, tra i quali il notevole Il terrore corre sull'autostrada (1954). Passa dietro la mdp dirigendo il cantante F. Lane in Quando una ragazza è bella (1955), e di lì in poi si dedica alla regia mettendo subito in luce un gusto pungente per la situation comedy, come nel brillante Operazione sottoveste (1959). La sua passione per la commedia sofisticata si rivela ben più profonda di una semplice attitudine revivalistica a partire dallo splendido Colazione da Tiffany (1961, dal romanzo di T. Capote), quasi una parabola dell'opportunismo carrierista, ambientato in una New York dal doppio...

Foto di Tony Curtis

Tony Curtis

1925, New York

Attore statunitense. Lasciata la marina subito dopo la seconda guerra mondiale, si avvicina al teatro e dopo avere svolto disparati lavori dietro le quinte riesce a ottenere qualche ruolo nelle ribalte del Greenwich Village. Qui viene scoperto da un «segugio» di Hollywood ed esordisce in parti di secondo piano fino a quando, in Il principe ladro (1951) di R. Maté, ottiene il primo ruolo da protagonista. Interpreta poi film d'avventura, per lo più in costume. In Piombo rovente (1957) di A. Mackendrick dà vita a una figura dal profilo insolitamente drammatico che ripropone anche in altri film fra cui La parete di fango (1958) di S. Kramer e Lo strangolatore di Boston (1968) di R. Fleisher. Torna ben presto al suo personaggio giovane, scanzonato, donnaiolo e un po' mascalzone, esaltandolo nel...

Foto di Janet Leigh

Janet Leigh

1927, Merced, California

Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice statunitense. Bambina precoce negli studi e appassionata di cinema, viene scoperta per caso e presentata alla mgm, dove è subito messa sotto contratto. Impegnatissima, veste fra l’altro i panni di Meg in Piccole donne (1949) di M. LeRoy, di Aline de Gavrillac in Scaramouche (1952) di G. Sidney e della fidanzata di un bandito in Lo sperone nudo (1953) di A. Mann. Attrice di talento, bionda sensuale ed elegante, interpreta molti dei film più significativi degli anni ’50 e ’60, e riempie le cronache rosa per il suo matrimonio con T. Curtis, insieme al quale gira, tra gli altri, Il mago Houdini (1953) di G. Marshall e I vichinghi (1958) di R. Fleischer. Diretta da O. Welles in L’infernale Quinlan (1958), è universalmente nota per la celeberrima e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail