In litore maris. Poteri e diritti in fronte al mare - copertina
In litore maris. Poteri e diritti in fronte al mare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In litore maris. Poteri e diritti in fronte al mare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti del Convegno In litore maris. Poteri e diritti in fronte al mare, tenutosi a Sestri Levante il 15-16 giugno 2018, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dell’Università degli Studi di Genova e della Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti, che ha affrontato, sotto molteplici punti di vista, il tema della disciplina giuridica delle aree in fronte al mare, che costituiscono, soprattutto per le Regioni costiere, un elemento essenziale ed imprescindibile di attenzione, sia sotto il profilo della tutela e della fruizione sia sotto il profilo dell’utilizzo e della valorizzazione economica (con particolare riguardo ai porti), profili ai quali sono state rispettivamente dedicate le due sessioni del convegno. Il convegno si è avvalso di relazioni di alto e qualificato livello, di altissimi magistrati amministrativi, di professori universitari di diritto costituzionale, amministrativo, internazionale, pubblico comparato, dell’Unione Europea, marittimo, e di soprintendente del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, particolarmente coinvolto dalla problematica applicativa. Sono stati esaminati gli aspetti giuridico-amministrativi di una sinergia fra sviluppo ed ambiente marino e lagunare, che coniuga esigenze di conservazione e attività produttive, soprattutto commerciali e turistiche, nella prospettiva dello sviluppo sostenibile e del superamento, per intuibili esigenze di utili investimenti economici, dell’attuale configurazione, nel diritto interno (ma non in quello di altri Paesi UE), delle concessioni demaniali delle aree del litorale, come concessioni di servizi, e della relativa sottoposizione alle regole europee della concorrenza. Il si rivolge agli studiosi e operatori del diritto e ai tecnici che operano in materia di ambiente e paesaggio, governo e tutela del territorio, infrastrutture portuali e sviluppo dei traffici marittimi, con specifico riguardo alle aree in fronte al mare.

Dettagli

Libro universitario
214 p., Brossura
9788892119901
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it