Quando si legge “In mezzo alla fiaba” si viene invasi da un sentimento duplice: turbati e rinvigoriti, ecco. Leggere questa raccolta di poesie vi lascerà un po’ così, come è giusto che sia.
In mezzo alla fiaba
“In mezzo alla fiaba c’è una voce nascosta, diversa da quella del narratore. La voce di un testimone oculare, qualcuno che ha visto, sentito, rischiato, perso, vinto, capito”. In mezzo alla fiaba, il nuovo libro di Silvia Vecchini, poetessa raffinata, autrice di Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno (Topipittori, 2014) e di Arianna Vairo, illustratrice giovanissima e talentuosa, è anche un gioco. Perché in queste poesie potrete trovare voci che rimandano a venti fiabe tradizionali e scoprire chi sta parlando grazie ai “titoli nascosti” nelle ultime pagine. Un intelligente capolavoro di equilibrio tra testo e immagine, che farà stupire e pensare.
Un libro per:
• avvicinarsi alla poesia tramite storie conosciute in prosa;
• riflettere sulla crescita come trasformazione;
• giocare con testi e immagini e scoprire a quale fiaba fanno riferimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:2 marzo 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PattyLalli 11 agosto 2024Nella buona letteratura a volte ci si può sentire un po’ scomodi...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it