In mezzo c'è la solitudine
Cosa si prova nell'attesa di un intervento chirurgico, in quel limbo sospeso tra la diagnosi e la sala operatoria? È in questo spazio, carico di dubbi e speranze, che si annida la solitudine. Con la guida esperta e lo sguardo umano di un neurochirurgo, questo libro accompagna il lettore attraverso ogni fase del percorso di cura. Dalla prima visita in ambulatorio, passando per la scelta consapevole del consenso informato, fino al ricovero e al ritorno a casa. L'autore esplora il significato profondo del mestiere del medico e il complesso universo emotivo di chi soffre, offrendo strumenti concreti per trasformare l'ansia dell'ignoto in consapevolezza. Un testo che parla a chi sta per affrontare un'operazione, a chi gli sta accanto e a chiunque voglia comprendere il valore del dialogo e dell'empatia nella medicina. Un viaggio per riscoprire la forza dell'alleanza tra medico e paziente, dove la solitudine diventa uno spazio per decidere e la fiducia la base per guarire insieme.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:17 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it