La morte è sempre vista in contrapposizione alla vita, alla quale pone fine. In molte culture e religioni la morte è anche rinascita. Questo conforta e fa scendere a patti con lei. Nei due racconti lunghi che compongono questa raccolta abbiamo a che fare con una morte come è comunemente intesa, ma anche una morte dell'anima come quella che avviene nel lutto per una persona cara, e con una figurata che pone fine a una vita come è stata vissuta fino a quel momento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:29 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it