In New York - CD Audio di Gerry Mulligan
In New York - CD Audio di Gerry Mulligan
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In New York
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gerry Mulligan (1927-1996) era solito suonare il suo sax baritono con così tanta eleganza da non lasciare trasparire l’effettiva pesantezza dello strumento. Il tono che riusciva ad ottenere dal suo sassofono è inconfondibile: liscio, legato, un po’ freddo, ma allo stesso tempo estremamente emozionante. Come musicista Gerry Mulligan sarà sempre ricordato sia per il suo invidiabile controllo che per la sua capacità d’improvvisazione che non perdeva mai un colpo. L’album “In New York” può essere diviso in tre parti: la prima vede Mulligan insieme alla big band di Chubby Jackson in una registrazione effettuata a New York il 15 marzo del 1950; la seconda parte propone una registrazione effettuata il 21 settembre del 1951 a New York in cui Mulligan è affiancato dalla sua band; mentre l’ultima parte contiene delle registrazioni risalenti al 10 giugno del 1952 effettuate a Los Angeles con protagonisti Mulligan ed il suo trio. Ascoltando “In New York” non possono non venire in mente le parole del noto esperto di musica Arrigo Polillo che nel 1975 della musica di Mulligan disse: «è calma e semplice, ma elegante ed emozionante, pura e frizzante, severa e dolce. E’ totalmente sgombra e disadorna e rigorosamente essenziale».

Dettagli

12 ottobre 2013
4250079721467

Conosci l'autore

Foto di Gerry Mulligan

Gerry Mulligan

1927, Long Island, New York

Propr. Gerald Joseph Mulligan. Baritonsassofonista e arrangiatore statunitense di jazz. È stato la personalità di maggior rilievo del tardo «cool jazz».?La sua vena di arrangiatore e di solista si mise in luce nelle incisioni della piccola orchestra di Miles Davis (1949-50).?Affermatosi grazie al fortunato quartetto con il trombettista Chet Baker in California (1952), in seguito diresse gruppi propri, tra i quali una grande orchestra (Concert Jazz Band, dal 1960), e collaborò con Dave Brubeck e in incisioni con Stan Getz, Ben Webster, Johnny Hodges, Thelonious Monk, Duke Ellington, sempre esprimendo un sottile lirismo melodico, impensabile prima di lui sul sax baritono.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Track 1
Play Pausa
2 Track 2
Play Pausa
3 Track 3
Play Pausa
4 Track 4
Play Pausa
5 Track 5
Play Pausa
6 Track 6
Play Pausa
7 Track 7
Play Pausa
8 Track 8
Play Pausa
9 Track 9
Play Pausa
10 Track 10
Play Pausa
11 Track 11
Play Pausa
12 Track 12
Play Pausa
13 Track 13
Play Pausa
14 Track 14
Play Pausa
15 Track 15
Play Pausa
16 Track 16
Play Pausa
17 Track 17
Play Pausa
18 Track 18
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it