«In partibus Anglie». Cittadini romani alla corte inglese nel Duecento: la vicenda di Pietro Saraceno - Marco Vendittelli - copertina
«In partibus Anglie». Cittadini romani alla corte inglese nel Duecento: la vicenda di Pietro Saraceno - Marco Vendittelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
«In partibus Anglie». Cittadini romani alla corte inglese nel Duecento: la vicenda di Pietro Saraceno
Attualmente non disponibile
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Pietro Saraceno, la cui vicenda storica viene qui ricostruita sulla base di una ricca documentazione, rappresenta un personaggio particolare nell’ambito della società romana del primo Duecento. Per oltre un trentennio egli offrì i suoi servigi alla monarchia inglese, che ricorse ampiamente a lui, cittadino romano, come uomo di fiducia presso la corte papale. Il favore accordatogli da Giovanni Senzaterra e da Enrico III, i suoi frequenti trasferimenti tra il regno inglese e Roma, la sua capacità di muoversi con sicurezza nelle intricate maglie della diplomazia anglo-papale, costituiscono anche l’occasione per trattare più in generale dei rapporti (soprattutto, ma non solamente) economici che i romani intrattennero con il regno inglese tra la seconda metà del XII secolo e la prima del successivo, ossia nel periodo che più di ogni altro nel Medioevo vide emergere la loro intraprendenza.

Questo breve saggio costituisce un contributo alla storia della città di Roma nei secoli centrali del Medioevo, che – per quanto in questi ultimi anni abbia subìto un profondo rinnovamento – necessita ancora di interventi mirati e dettagliati che mettano in luce singoli personaggi, quasi sempre ancora “da scoprire”, la cui intensa attività contrasta con la tradizionale visione di una società romana poco, o per nulla, dinamica.

Dettagli

1 maggio 2001
118 p.
9788883340383
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it