In principio erano le mutande - Rossana Campo - copertina
In principio erano le mutande - Rossana Campo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In principio erano le mutande
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
152 p.
9788807812842

Valutazioni e recensioni

  •  Chiara
    Un inno alle donne e al femminismo

    Non scherzo quando dico che questo libro è stato uno dei più belli mai letti in vita mia, cosa che mi sta spingendo ora a scrivere questa recensione per alzare la sua repuzione e portare più ragazze a leggerlo, data (a quanto pare) la sua reutazione di libro "superficiale". Lo stream of consciussness di Rossana Campo (molto più scorrevole di quello di Joyce) è una scrittura a mio avviso geniale e innovativa che ricorda moltissimo il modo di scrivere i messaggi, così vero e senza filtri, ma alla quale ci si deve abituare. La protagonista non è nient'altro se non un'eroina femminista che racconta delle sue vicende amorose "porche" (come le definisce lei) come se fossi un'amica a cui le sta raccontando. Non è una stupida (come molte recensioni la definiscono), ma una ragazza con poco più di ventanni che vive una vita scapestrata senza soldi, travolta da un'amore dopo un'altro. Chi definisce la storia volgare e superficiale forse non ha mai letto un libro di Bukowsky, che per suoi racconti sessuali e "superficiali" viene acclamato. Per me il femminismo di questo libro sta proprio in questo: raccontare di vicende vere nella quale ognuna si può impersonare senza la vergogna di parlare di piacere, di orgasmo, di rifiuto e delusioni amorose, anche tramite un linguaggio volgare e colloquiale. Il femminismo non è solo intellettuale, ma deve essere anche raccontare delle donne per quello che sono, e non solo come gli uomini ci narranno e come vorrebbero che fossimo: eleganti e addomesticate. Per me, contando anche l'epoca in cui è stato scritto è semplicemente geniale, un'inno alle donne e al femminismo!

  •  Grazia Crabu
    Esilarante

    Non è facile scrivere un libro che faccia ridere. Rossana Campo ci riesce scandagliando l' animo femminile e ponendo un freno alla cultura maschilista e patriarcale. Il linguaggio non nasconde innovazione e ricerca oltre a porre delle domande anche agli esperti di scrittura.

  • MASSIMILIANO KRAUS

    Testo banale, storia idiota. Letterariamente proprio di basso profilo. La protagonista è una ragazzina scema, confusa, superficiale, alle prese con eventi banali. La storia raccontata non mi ha divertito né interessato. Una delusione.

Conosci l'autore

Foto di Rossana Campo

Rossana Campo

1963, Genova

Rossana Campo è nata a Genova nel 1963 da una famiglia di origine napoletana. Ha vissuto tra Parigi e Roma. È considerata tra le scrittrici più affermate della sua generazione.Ha esordito nel 1992 col romanzo In principio erano le mutande (Feltrinelli, da cui il film omonimo di Anna Negri).Tra le sue opere: alcuni racconti nella raccolta a cura di Gianni Celati, Narratori delle riserve (1992), Il pieno di super (1993), Mai sentita così bene (1995), L'attore americano (1997), Il matrimonio di Maria (1998), nato come radiodramma trasmesso da Radio-Tre nel gennaio 1997, Mentre la mia bella dorme (1999), il libro per bambini La gemella buona e la gemella cattiva (2000), Sono pazza di te (2001), Duro come l'amore (2005), Più forte di me (2007), Lezioni di arabo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail