In rerum natura esse in rebus humanis nondum esse. L'identità del concepito nel pensiero giurisprudenziale classico - Paolo Ferretti - copertina
In rerum natura esse in rebus humanis nondum esse. L'identità del concepito nel pensiero giurisprudenziale classico - Paolo Ferretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In rerum natura esse in rebus humanis nondum esse. L'identità del concepito nel pensiero giurisprudenziale classico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'identità del concepito è sempre stato un caso di ius controversum: fin dall'antichità diverse sono state, infatti, le posizioni di medici e di giuristi riguardo all'argomento in questione. Lo stesso titolo dell'opera riassume l'interrogativo della presente ricerca, se il concepito sia da considerare in rerum natura et in rebus humanis esse oppure non esse. Il presente studio cerca, inoltre, di superare il rischio di avvalersi di personali criteri di giudizio o preconcetti modelli interpretativi, ma tenta piuttosto di vagliare, analizzare e categorizzare le fonti dell'antichità classica, al fine di illustrare le diverse ideologie riguardo alla questione.

Dettagli

Libro universitario
XIV-226 p.
9788814136108
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it