In tema di transfert
"'In tema di transfert' nasce da alcuni anni di esperienza e di pensiero tra colleghi AT e non AT, in particolare colleghi psicoanalisti, connessioni legate alla pratica clinica e alla docenza, e tiene conto dei movimenti transferali e controtransferali nelle relazioni terapeutiche. Pensando alla relazione terapeutica come relazione tra soggetti, emerge come negli anni si è spostata l'attenzione sui poli della relazione terapeutica, prima concentrando la luce delle riflessioni sul vertice del paziente e sulle sue proiezioni, in un secondo tempo illuminando anche il vertice del terapeuta e infine allargando lo sguardo a tutto il campo relazionale. Come nella lunga storia della psicoanalisi, questi passaggi sembrano essersi riprodotti nel farsi della letteratura AT. Un secondo elemento significativo in questo testo sono le connessioni con la psicoanalisi e con la storia dei costrutti teorici di transfert, controtransfert e relazione terapeutica, un modo intersoggettivo di pensare, che corrisponde al modo di fare formazione nella scuola di specializzazione in psicoterapia. In tema di transfert può essere un utile e ricco strumento di conoscenza per tutti coloro che, come professionisti, desiderano cogliere e utilizzare la ricchezza della relazione terapeutica, immaginata come un processo attraverso il quale «avviene un legame tra passato e presente e il passato diviene una risorsa inconscia alla creazione di significati nel presente»." (Donnei Stern, 2015)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it