In viaggio col Decameron. Storie di donne
Dal racconto della peste del 1348 alla condizione della donna: il Decameron presenta temi e argomenti di discussione ancora oggi attuali. Proprio partendo da questo assunto, il libro delinea un percorso di lettura che attraversa alcune pagine di uno dei maggiori capolavori della letteratura mondiale. Le novelle, proposte e “tradotte” in italiano contemporaneo, diventano narrazioni della contemporaneità facilmente comprensibili a tutti. L’autrice suggerisce così alcuni spunti e approfondimenti relativi all’emancipazione femminile, un lungo cammino che ha condotto alle più recenti conquiste, passaggi fondamentali che rivelano un teorico riconoscimento, una nuova identità comunque poggiata su basi storiche e sociali ancora molto fragili, precarie e in continua evoluzione. Con un'illustrazione di Marco Lodola. Costanza Zavanone ha insegnato Storia e Letteratura italiana in Istituti di Istruzione secondaria superiore. Attiva da tempo in ambito civile e politico, opera anche nel volontariato culturale. Vive a Valenza, in provincia di Alessandria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows