Tema centrale del libro l' illusionismo. Due gemelle incantevoli ma irraggiungibili per il protagonista passa l' infanzia e l' adolescenza in un collegio di preti mentre i genitori girano spettacoli in tutta Europa. Quando il padre muore lui raggiunge la madre che lo accoglie e conosce per la prima volta. Tenace e abile imparerà anche lui i trucchi di un vero prestigiatore e illusionista. Le altre protagoniste dello spettacolo sono due gemelle, lui verrà subito turbato e attratto dalla loro conoscenza. L' amore o meglio l' ossessione per le due gemelle mineranno la sua salute mentale. Il rifiuto subito nell' infanzia e il rifiuto subito da adulto diventeranno inaccettabili.... il dramma si compie travolgendo tutti.
Le incantatrici
Un gioco di specchi in cui realtà e finzione, eros e morte, innocenza e colpa si scambiano continuamente i ruoli con, sullo sfondo, la maschera della morte.
La prima volta che Pierre Doutre vede quella incantevole, esile ragazza bionda – «di un biondo luminoso, irreale, che le fluttuava intorno come un riverbero» – è al funerale del padre, il celebre illusionista noto come «professor Alberto». E un attimo dopo gli sembra di vivere in un sogno, o piuttosto in un incubo: perché ne vede un'altra, identica, e pensa che sia una fata, capace di «sdoppiarsi a suo piacimento». Ben presto però scoprirà, con una sorta di voluttuoso stupore, che le fate sono due, ugualmente ammalianti. Di quel padre lontano e assente, del quale nei lunghi anni di collegio si è sempre vergognato, Doutre imparerà il mestiere; e se diventerà famoso quanto lui sarà grazie a un numero costruito proprio sulla incredibile somiglianza tra le gemelle da colei che sembra essere ormai la vera figura dominatrice della sua esistenza: la madre, la rapace Odette. A poco a poco, sedotto dal fascino ambiguo e perturbante delle sue partner, Pierre si ritroverà invischiato in un gioco perverso, un gioco di specchi in cui realtà e finzione, eros e morte, innocenza e colpa si scambiano continuamente i ruoli – con, sullo sfondo, la maschera della morte.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Erika Pugliese 04 febbraio 2025Giocare con l' illusione è pericoloso
-
ROBERTA GIULIETTI 09 marzo 2017
Come nella " Donna che visse due volte " gli autori giocano di nuovo col concetto del doppio e con la misteriosa ambiguità che ne deriva . Ma mentre nel primo libro la suspence è creata dalle doppia esistenza della protagonista , qui si tratta al contrario di due donne uguali e pur diverse che vivono la stessa vita. Sono due splendide gemelle utilizzate nel numero di un illusionista per incantare il pubblico che crede di vedere una sola persona . Le due gemelle diventeranno delizia e tormento per Pierre ,( l'illusionista che ha preso il posto del padre) , il quale , prigioniero di una distruttiva spirale di fascino e perversione , compirà alla fine un gesto fatale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it