Incantevoli scorci del Lago Maggiore
Un lago per tre regioni: Piemonte, Lombardia e il Distretto di Locarno in Svizzera. Il Lago Maggiore, conosciuto anche come Verbano, è al centro di un territorio ricco di suggestioni naturali, storiche, culturali e artistiche. Un mondo variegato e al tempo stesso caratterizzato da una sua unità, in gran parte legata alla forte impronta lasciata nei secoli dell'età moderna dai Borromeo, uno dei maggiori casati della nobiltà milanese. Nell'itinerario proposto, suddiviso per aree, non possono mancare i luoghi più famosi, come Arona, Stresa, le Isole Borromee, Luino. Accanto a essi, però, trovano spazio paesi e borghi meno conosciuti, ma pieni di sorprese, in cui si avvicendano spesso le placide distese del lago e il mondo affascinante e aspro delle vicine alture prealpine. Tra splendidi panorami, incantevoli chiese, eleganti residenze, giardini da favola, agglomerati da presepe, curiosità e tradizioni, echi letterari, ampie possibilità di escursioni, ogni turista può trovare il "suo" Lago Maggiore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:5 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it