L' incendio di Chicago di Henry King - DVD
L' incendio di Chicago di Henry King - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
L' incendio di Chicago
Attualmente non disponibile
8,25 €
8,25 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Sullo sfondo del tremendo incendio che devastò Chicago nel 1871, si snoda una torrida storia d'amore tra un losco proprietario di case da gioco ed una ballerina.

Dettagli

1937
DVD
4020628936396

Informazioni aggiuntive

  • Koch Media, 2016
  • Terminal Video
  • 115 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Francese; Inglese; Italiano; Olandese
  • Full screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Henry King

Henry King

(Londra 1592 - Chichester 1669) poeta inglese. Vescovo di Chichester dal 1642, fu deposto dalla rivoluzione puritana di Cromwell. Dopo la restaurazione, reintegrato nell’ufficio, divenne predicatore alla corte di Carlo II. Come poeta, appartenne alla scuola metafisica e fu molto influenzato da J. Donne, del quale fu anche amico. Oggi è ricordato soprattutto per l’elegia Le esequie (The exequy, 1624, per la morte della moglie), considerata uno dei più notevoli componimenti poetici del Seicento inglese.

Foto di Alice Faye

Alice Faye

1915, New York

Nome d'arte di A. Jeanne Leppert, attrice statunitense. Ballerina e cantante, viene scoperta e messa sotto contratto dalla Fox, che ne farà una diva del musical a cavallo tra gli anni '30 e '40: la sua versatilità (è a suo agio nel musical come nel melodramma) e la varietà dei suoi registri espressivi le garantiscono un posto di rilievo tra le numerose «bionde» del cinema americano del periodo. Nel 1938 è al fianco di T. Power in La grande strada bianca e L'incendio di Chicago, entrambi di H. King. Durante la guerra partecipa a numerosi musical, vivaci e ben confezionati, tra cui Una notte a Broadway (1940) di W. Lang e Una notte a Rio (1941) di I. Cummings. Nel 1945 interpreta magistralmente la casalinga frustrata nel noir di O. Preminger Un angelo è caduto.

Foto di Tyrone Power

Tyrone Power

1914, Cincinnati, Ohio

Propr. T. Edmund P. jr., attore statunitense. Figlio d'arte, studia recitazione sin da giovanissimo. Alto, bruno, affascinante grazie anche a un'aria un po' spavalda che lo rende particolarmente simpatico, pur non avendo eccezionali doti interpretative entra con successo nel mondo dello spettacolo debuttando sul palcoscenico, carriera che non abbandonerà mai completamente. Il cinema si accorge ben presto di lui e in poco tempo diventa un divo tra i più amati dal pubblico, ottenendo una notevole pubblicità indiretta dalle sue storie sentimentali. In circa venticinque anni di carriera è il protagonista delle pellicole più varie e spazia tra quasi tutti i generi. Guidato da alcuni dei migliori registi dell'epoca, è un fuorilegge umano e generoso nel western Jess il bandito (1939) e il pirata...

Foto di Don Ameche

Don Ameche

1908, Kenosha, Wisconsin

Nome d'arte di Dominic Felix Amici, attore statunitense. Formatosi come attore a teatro e in sceneggiati radiofonici, debutta al cinema nel 1933, ma ottiene il primo grande successo nel 1936 in Ramona di H. King. Aspetto simpatico, baffetti sottili da latin lover e ricco di comunicativa, nella Hollywood degli anni d'oro è elegante interprete di diversi film musicali, come La grande strada bianca (1938) di H. King, con motivi di I. Berlin, e di commedie sofisticate come La signora di mezzanotte (1939) di M. Leisen, con sceneggiatura di B. Wilder, Appuntamento a Miami (1941) di W. Lang, Quella che non devi amare (1945) di S. Wood e, soprattutto, del deliziosamente fantastico Il cielo può attendere (1943) di E. Lubitsch. Non disdegna però impegnativi ruoli in film di altri generi come l'avventuroso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it