Ho comprato il libro anche per curiosita' avendo conosciuto l'autore sul lavoro. Leggo le prime pagine e vengo avvolto nel mood malinconico e un po' retro' che spira nel romanzo. i personaggi sono ben definiti, la trama dei racconti non banale e la figura del commissario ha una sua attrattiva originale che ti spinge a leggere sempre di piu' e piu' in fretta. C'è pure una particolare ed originale costruzione delle storie con l'anticipo della soluzione verso il finale che non abbassa la tensione delle pagine successive in cui la soluzione stessa viene spiegata. Questo tipo di costruzione è "pericolosa" perche' rischia di scoraggiare o annoiare il lettore se non si riesce a tenere saldamente in pugno le ultime pagine. cosa che Malfatti fa fare egregiamente al commissario Bernard sulle orme di blasonati detectives del passato. L'unica piccolissima critica riguarda l'affiorare ogni tanto di una asciuttezza dello scrivere (specie nel secondo episodio) che rende piu' simile la stesura ad una sceneggiatura. Ma forse è un altro pregio di questo ottimo libro. Conclusione : spero che l'intenzione, carpita all'Autore, di continuare la serie si possa realizzare. A.M.
Le inchieste del commissario Bernard
Il commissario Jean Bernard ha chiuso con il fumo anni fa, ripromettendosi di riprendere quando sarà 65enne. Cioè a breve. A quell'età non avrà il tempo di fargli troppo male. Cammina volentieri sotto la pioggia e spesso si sofferma sul Pont Saint Michel a guardare la Senna e i lunghi barconi neri che si muovono silenziosi. Beve acqua ghiacciata, sente che lo rigenera. Dovunque sia, gradisce mangiare bene, preferendo le specialità locali. In realtà si adatta a qualunque piatto. Del colesterolo alto si preoccupa poco, convinto che camminare molto sia la terapia migliore. Nei momenti decisivi di un'inchiesta, a volte appoggia la fronte sul vetro della finestra dell'ufficio: quel contatto facilitano inventiva e intuito, qualità delle quali è ben provvisto. Se può, quando passa dalle parti del cimitero di Montparnasse, va a salutare la sua Christine, amata compagna della sua vita. Da quando lei non c'è più, ha scoperto di sapersi commuovere. Ma la grinta è sempre la stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it