Incidental Inventions - Elena Ferrante - cover
Incidental Inventions - Elena Ferrante - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Incidental Inventions
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


18M copies of Elena Ferrante's books sold worldwide “This is my last column, after a year that has scared and inspired me.” With these words, Elena Ferrante, the bestselling author of My Brilliant Friend, bid farewell to her year-long collaboration with the Guardian. For a full year she penned short pieces, the subjects of which were suggested by editors at the Guardian, turning the writing process into a kind of prolonged interlocution; the subjects ranged from first love to climate change, from enmity among women to the adaptation of her novels to film and TV. As she said in her final column: “I have written as an author of novels, taking on matters that are important to me and that—if I have the will and the time—I’d like to develop within real narrative mechanisms.” Here, then, are the seeds of possible future novels, the ruminations of an internationally beloved author, and the abiding preoccupations of a writer who has been called “one of the great novelists of our time” (The New York Times). Gathered together for the first time and accompanied by an entirely new introduction written by Elena Ferrante and by Andrea Ucini’s intelligent, witty, and beautiful illustrations, this is a must for all Ferrante fans.

Dettagli

112 p.
Testo in English
533 x 165 mm
9781787701908

Conosci l'autore

Foto di Elena Ferrante

Elena Ferrante

1943, Napoli

Elena Ferrante è lo pseudonimo di una scrittrice - o di uno scrittore- italiana/o. La sua vera identità è a oggi nascosta per sua scelta. Ferrante ritiene infatti che siano le opere a parlare per uno scrittore e difende la sua decisione definendola «una testimonianza contro la auto-promozione ossessivamente imposta dai media». Nel 2024 L'Amica geniale, libro che l'ha consacrata in tutto il mondo, è stato eletto dal New York Times romanzo del secolo.«La frantumaglia è il deposito del tempo senza l’ordine di una storia, di un racconto. La frantumaglia è l’effetto del senso di perdita, quando si ha la certezza che tutto ciò che ci sembra stabile, duraturo, un ancoraggio per la nostra vita, andrà a unirsi presto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it