Vignette dal forte carico emotivo accompagnano una narrazione sensibile di questa straordinaria epopea familiare. Resta comunque riduttivo definire questo capolavoro come una "semplice" storia in cui le colpe dei padri ricadono sui figli, c'è tanto altro: il potere salvifico dell'amicizia e della letteratura, con un Matt/Dante che attraversa il suo personale inferno; il conflitto interiore di Leopold, aberrante assassino incapace di perdonarsi (o condannarsi); la crescita di un figlio e la voglia di venire a capo dei misteri che circondano la figura del padre. Il tutto è descritto attraverso magnifiche tavole dominate dall'oscurità.
L'incidente di caccia. Una storia vera di crimine e poesia
L'incidente di caccia è una storia vera, un racconto lirico e commovente, un fumetto di formazione di un padre e di un figlio, ma soprattutto un inno alla forza delle parole disegnato magistralmente.
Chicago, 1924. Nathan Leopold Jr. e Richard A. Loeb, studenti universitari brillanti e annoiati da una ricchissima vita borghese, decidono di mettere a punto il delitto perfetto: uccidere il quattordicenne Bobby Franks senza lasciare traccia. Il loro caso sconvolge l’opinione pubblica americana e i due assassini vengono condannati all’ergastolo (più novantanove anni per sequestro di persona) nella prigione di Stateville. Loeb viene ucciso da un detenuto, Leopold vi rimane per trentatré anni. È il 1935 quando Matt Rizzo viene accecato da un colpo di fucile durante una rapina, e rinchiuso a Stateville insieme a Leopold. Disperato e deciso a porre fine alla propria vita, è solo grazie al compagno di cella che riesce a riemergere dall’oscurità: l’educazione classica di Leopold gli apre un mondo nuovo, fatto di amore per i libri – tra tutti, l’Inferno di Dante –, la scrittura, e soprattutto di una fiducia salvifica nel potere dell’immaginazione. Poco più di trent’anni dopo è il figlio di Matt, Charlie, adolescente tormentato, a rischiare la libertà per un piccolo reato. Convinto che il padre abbia perso la vista in un incidente di caccia, arriva finalmente l’occasione per scoprire la verità: con l’aiuto dei delicati poemi epici in braille che Matt scrive da tempo, il ragazzo ricostruirà le vicende del suo passato e della propria famiglia. “L’incidente di caccia” è una storia vera, un racconto lirico e commovente, un fumetto di formazione di un padre e di un figlio, ma soprattutto un inno alla forza delle parole disegnato magistralmente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 ottobre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Clov 14 febbraio 2023il potere salvifico dell'arte
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it