L' incoerenza dell'incoerenza dei filosofi - Averroè - copertina
L' incoerenza dell'incoerenza dei filosofi - Averroè - 2
L' incoerenza dell'incoerenza dei filosofi - Averroè - copertina
L' incoerenza dell'incoerenza dei filosofi - Averroè - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 127 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
L' incoerenza dell'incoerenza dei filosofi
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata

Descrizione


"È necessario che un ricercatore della verità, qualora s'imbatta in una affermazione insostenibile la cui insostenibilità non è in grado di eliminare facendo ricorso a premesse chiare, concluda che si tratta di un'affermazione falsa, anche se deve sforzarsi di individuare le ragioni per cui chi l'ha enunciata ha sostenuto che fosse vera. A tal fine si deve dedicare molto tempo e (adeguarsi) all'ordine richiesto dalla natura dell'oggetto indagato. Se ciò vale in relazione a scienze diverse da quelle metafisiche vieppiù varrà per le scienze metafisiche, le quali sono remotissime dal tipo di conoscenza che si ottiene in modo appena superficiale." (Averroé)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2006
550 p., Brossura
9788802074214

Conosci l'autore

Foto di Averroè

Averroè

1126, Cordova

Filosofo, giurista, medico e astronomo arabo, Abu l- Walid Mu?ammad ibn Rushd, noto in Occidente col nome Averroè, nasce a Cordova nel 1126. È autore di moltissime opere, delle quali sono una minor parte ci è giunta nel testo originale, il più in versioni ebraiche e latine, queste ultime traduzioni anch'esse dall'ebraico. Tra i suoi libri ricordiamo: i Commentari ad Aristotele, i Tahafut at-tahafut (in versione latina Destructio destructionis), il Fa?l almaqal e la parafrasi della Repubblica di Platone.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it