L' incomprensione linguistica
«È corretto mettere in discussione se' ci capiamo tra noi parlando e scrivendo? Aristotele pensava di no. Talbot Taylor, con suggestivi argomenti, ci invita invece a riconsiderare la questione. Ed è, il suo, un modo per passare al vaglio le teorie linguistiche prodotte negli ultimi decenni da strutturalismo e generativismo, decostruttivismo, filosofia analitica e cognitivismo, mettendole alle strette per verificarne la capacità (o incapacità) di rispondere alla questione. Ma è anche un modo per chiamarci a riflettere sulla complessità delle condizioni che consentono di inoltrarci nel mondo, familiare eppure inesplorato, del comprendere la comprensione».
Tullio De Mauro
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it