Incontri
Secondo l’accezione comune, l’incontro indica un movimento verso una persona per stabilire un contatto, un accordo, scambiare informazioni e conoscenze. In questo caso l’incontro cerca di andare oltre la semplice occasione, si dirige verso la temperie storica della Grande Guerra, il vissuto personale di momenti che hanno segnato l’esperienza di vita, si sofferma su eventi che fanno sentire vicine e maestre di vita le persone più di quanto non avvenga abitualmente. Dove le vicende e il dialogo che ne emerge suggestionano l’ascoltatore tanto da tenerne memoria e sentire l’esigenza di personificarle in uno scritto per comunicare la pregnanza della circostanza. Più semplicemente, può essere la conversazione tra confidenti che si traveste da novella per narrare tra le righe, senza il peso di una trattazione e in maniera spontanea, scampoli della cultura che emergono dalla condivisione di storie personali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it