Dalle spiagge della Normandia in guerra, attraverso la Resistenza francese, la ricostruzione, i conflitti generazionali del 1968, una storia d’amore particolare. È la narrazione di un incontro casuale, un romanzo breve che traccia una linea leggera, sottile e sfumata nascosta dalle persiane della riservatezza di un incontro che si genera dentro la storia tumultuosa e tormentata del novecento. La scena primaria è quella di una casa e di una spiaggia sull’oceano Atlantico in Bretagna. Sullo sfondo la resistenza francese del 1943, gli anni sessanta, il conflitto generazionale, i cupi anni settanta, la solitudine di un poeta e di una giovane professoressa d’arte. La narrazione come la ragnatela tesse le vicende. La voce del narrante è il narrato stesso. I soggetti scompaiono per dare forma a scene che si animano e danno corpo a immagini istantanee su un palcoscenico senza tempo. Solo attraverso il racconto del narrato di un Altro, sempre di un altro, il poeta e la professoressa si conosceranno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it