Incoronata pazza - Gaia Servadio - copertina
Incoronata pazza - Gaia Servadio - 2
Incoronata pazza - Gaia Servadio - copertina
Incoronata pazza - Gaia Servadio - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Incoronata pazza
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una donna giovane, volitiva, impulsiva. Intelligente, forse molto di più di quanto la società del suo tempo potesse ammettere. Giovanna, regina di Castiglia, figlia di Ferdinando II e di Isabella I, aveva molte doti e sapeva come usarle: autorevolezza, fascino, passione. Insofferente verso la rigidezza dei costumi regali e decisamente ostile all'Inquisizione e ai suoi metodi, fu protagonista della vita sociale e politica a cavallo tra il quindicesimo e sedicesimo secolo, amata dal popolo e ammirata dalle corti europee dell'epoca. Ma la ragion di Stato fu per lei un nemico implacabile: suo padre, suo marito e perfino suo figlio Carlo, l'imperatore, usarono ogni mezzo per esautorarla e strapparle la sovranità dei regni a cui aveva diritto. Fu definita eretica e pazza, fu sequestrata, costretta fino alla morte a una dura prigionia per ordine dei suoi parenti più stretti; una condizione che affrontò con una fermezza e una dignità senza pari, fino all'ultimo.

Dettagli

15 aprile 2010
320 p., Rilegato
9788862560566

Valutazioni e recensioni

  • MICHELA LAPORTA

    Biografia avvincente e appassionante quella scritta da Gaia Servadio, pronta a far chiarezza sul mistero di Giovanna di Castiglia e sulla "pazzia" che d'allora fino ad oggi continua a pesare sul suo nome. In realtà la sua unica colpa risiedeva nella sua intelligenza, troppo brillante per essere la figlia dei Re Cattolici, libera da ogni stereotipo, sostenitrice delle idee che Erasmo teorizzava proprio nell'"Elogio della Follia". Capace di un amore incondizionato, eppure tradita dagli stessi uomini che ha amato: suo padre Ferdinando, suo marito Filippo e suo figlio Carlo, intenzionati a privarla del trono che per diritto le spetta, per saziare la loro ingorda brama di potere. Straziante il suo destino, terminato in tragedia fra le umide pareti del castello che l'ha vista internata per anni in condizioni disumane, fino a portarle una gamba in cancrena. In queste pagine di grande intensità, Giovanna è il ritratto della tenacia, e la dimostrazione di come una sovrana abbia potuto combattere, anche da rinchiusa, con la forza che viene dalle idee e dall'amore

Conosci l'autore

Foto di Gaia Servadio

Gaia Servadio

1938, Padova

Gaia Servandio è stata una scrittrice, giornalista, saggista e pittrice italiana e ha vissuto a Londra dal 1956. Ha esordito nel giornalismo scrivendo per «Il Mondo» di Pannunzio e ha lavorato per «La Stampa», la BBC e la RAI. Attualmente collabora con «The European» e al «Corriere della Sera».Appassionata di musica classica e lirica, ha fatto parte dell’esecutivo della London Symphony Orchestra, ha affiancato Abbado nell’organizzazione del Festival Mahler and the Second School of Vienna e ha collaborato con il Teatro Massimo di Palermo. In Italia è stata insignita del titolo di Cavaliere Ufficiale della Repubblica dal presidente Sandro Pertini e nel 2013 Commendatore al merito della Repubblica Italiana da Giorgio Napolitano.Tra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore