L' incoscienza
Di ritorno dall'Afghanistan, dove ha perso molti dei suoi uomini, il tenente Romain Roller è devastato. Durante un periodo di riposo organizzato dall'esercito a Pafo, conosce Marion, giovane giornalista e scrittrice, con la quale intrattiene una relazione che prosegue anche dopo il loro rientro in Francia. Romain, che pure ha una famiglia, scopre che la donna è sposata con François Vély, un carismatico magnate delle telecomunicazioni franco-americano e di origine ebrea. Quando François viene accusato di razzismo, a causa di una foto che lo ritrae seduto su un'opera d'arte giudicata oscena, tutto intorno a lui - il suo matrimonio, il suo impero - sembra vacillare. È allora che un amico di Romain, Osman Diboula, figlio di immigrati ivoriani, che dalle banlieu è diventato un politico di successo, prende pubblicamente le difese di François, trascinando suo malgrado tutti i protagonisti in una potente epopea che rivela la violenza del mondo. Un libro che fa della spensieratezza, dell'incoscienza, della seduzione l'unica arma contro una società alla deriva, contro la guerra, il razzismo e la solitudine.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it