Gli incubi di Kafka
Libro vincitore del Silver Reuben Award e del Gran Guinigi Miglior fumetto breve ai Lucca Comics Awards 2022
«Kuper fa ciò che amo. Jazz. Questo libro è una serie di riff, improvvisazioni visive su brevi riprese del vecchio maestro. Diventa un atto deviante, persino audace, di alto livello, in cui l’alienazione europea di Kafka si incontra e si fonde con l’alienazione rock-and-roll americana di Kuper.» – Jules Feiffer, vignettista vincitore del Premio Pulitzer
«Brillante…. L’umorismo kafkiano è intatto, persino migliorato.» – Sarah Boxer, Wall Street Journal
«Nonostante ami gli insetti, la lettura delle Metamorfosi l’avevo trovata molto inquietante Poi ho scoperto che un mio amico era appassionato di Kafka. Sono stato a casa sua e, bevendo birra, abbiamo letto i racconti facendoci un sacco di risate. Credo che anche Kafka ridesse, scrivendo. Sapeva che l’umorismo ebraico, l’humour macabro, è quello che può salvare la nostra mente anche nelle condizioni più dure.» – Peter Kuper, intervista a Robinson – la Repubblica
A lungo affascinato dal lavoro di Franz Kafka, Peter Kuper ha iniziato a illustrare le sue storie nel 1988. Inizialmente attratto dall’umorismo oscuro del maestro, Kuper ha adattato i racconti nel corso degli anni per sondare le loro verità più profonde. Lavorando a partire da nuove traduzioni dei testi classici, Kuper ha reinventato queste storie iconiche per il ventunesimo secolo, utilizzando l’ambientazione e la prospettiva per commentare questioni contemporanee come i diritti civili e i senzatetto. Gli incubi di Kafka contiene l’adattamento di alcune delle sue storie più seducenti come: Nella colonia penale, La tana e Un digiunatore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it