Indagine sulla criminalità nella comunità cinese in italia
Gli autori si avvalgono delle dichiarazioni di illustri personaggi come il presidente del Senato Grasso e il presidente dell'autorità anticorruzione Cantone, per sostenere che il Governo cinese è fortemente impegnato nel contrasto alla corruzione da molto tempo, pur sussistendo in questo campo difficoltà di classificazione omogenea tra i due paesi, per i tratti distintivi delle stesse organizzazioni criminali operanti nelle due nazioni e per il rischio di catalogare fenomeni differenti, pretendendo di utilizzare gli stessi contenitori teorici.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it