Il testo - aggiornato alla sentenza 20 aprile 2009, n. 121, della Corte costituzionale in tema di esercizio dell'azione penale del pubblico ministero - offre un quadro esauriente della tematica in oggetto con l'ausilio di schemi esplicativi e un'attenzione particolare alla risoluzione delle questioni concrete rendendolo utile non solo per l'operatore del diritto, ma anche per lo studente universitario e per la preparazione dell'esame da avvocato. I temi trattati sono : le indagini preliminari e la notizia di reato: disposizioni generali, le condizioni di procedibilità, attività a iniziativa della P.G., le attività del pubblico ministero, l'arresto e il fermo, le investigazioni difensive, l'incidente probatorio, la chiusura delle indagini preliminari, l'udienza preliminare, la revoca della sentenza di non luogo a procedere.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it