Indicatori nel turismo. Fondamenti teorici, evidenze empiriche e implicazioni manageriali
Il ruolo degli indicatori è centrale nella pianificazione e valutazione delle prestazioni aziendali, delle performance delle destinazioni e degli impatti dell'industria turistica di una nazione. Il ruolo degli indicatori turistici nel misurare il raggiungimento degli obiettivi e nell'anticipare gli scenari futuri è stato ampiamente riconosciuto dagli studiosi del turismo. Diversi sono stati i tentativi di utilizzare indicatori del turismo in tre importanti aree di indagine: competitività, innovazione e sostenibilità. Nonostante gli innumerevoli sforzi per costruire, classificare e utilizzare indicatori turistici, la letteratura in tale area necessita di una sistematizzazione teorica, funzionale e manageriale. Il volume fornisce un quadro teorico per la comprensione degli indicatori elementari e composti nel turismo; evidenze empiriche per la corretta interpretazione degli indicatori in ambito micro, meso e macro; conclusioni e implicazioni manageriali inserite in una visione del turismo aperta, sistemica ed evolutiva.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it