Nelle lunghe ore di dialisi in ospedale Daniele ascolta i suoi compagni di stanza. Raccontano di storie e luoghi che ricevono luce e vita unicamente dal ricordo. Danno forma a desideri svuotati di ogni possibilità eppure così umani da suscitare in lui una rispondenza profonda. Un giorno gli viene chiesto di salvarli dalla dimenticanza e di consegnarli attraverso la scrittura al mondo che sta fuori. Daniele li accoglie e li conduce con sé in un viaggio di parole e immagini dove la memoria incontra luoghi e corpi, e questi dialogano con il presente e quasi sembra, raccontandoli, che essi trattengano ancora luce e una natura felice. Ogni luogo svela il bisogno di tornare alla nascita della vita, alle verità delle cose che sono rivelate dai sentimenti, lì dove il disincanto del sapere cede agli sguardi dell'innocenza. La ricerca di un altrove, un silenzio, una preghiera anarchica e impura nella disabitudine alla rassegnazione che l'immediatezza di nessun post può rubare al tempo del racconto e dell'emozione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it