L'indole dormiente
Nessuno, neppure una sonnolenta equipe di paleo-antropologhi annoiati da anni di futili ricerche avrebbe immaginato di scoprire un sito archeologico talmente fondamentale e sconcertante, di chiara matrice neanderthaliana, ma con tracce assolutamente diversificate, da portare al ritrovamento dei resti di una bambina estranea alla specie, dalle caratteristiche evolutive addirittura inedite. Al tempo stesso in cui, presso i famosi laboratori del Max Planck Institute, si sta studiando la possibilità di intervenire e modificare il DNA autistico. Solo quando una scienziata italiana, sequenzierà, come già avvenuto a livello di Premio Nobel, il paleo-DNA scoperto nella grotta, dalle caratteristiche del tutto anomale perché “autistiche”, si renderà conto di una verità straordinaria: che la sindrome autistica non è altro che la spinta evolutiva che ha portato le prime creature ominidi fino all’uomo moderno, e che porterà l’uomo attuale, a sua volta, ad una perfezione sempre più marcata. Alla fine le protagoniste, una bambina denisoviana di 40.000 addietro e una bambina autistica del presente, saranno le due cartine di tornasole di questa scoperta entusiasmante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it