Da un evento tragico dal quale l'autore si salva per scaramanzia, ad una nuova visione del mondo, più attenta, più lenta. Un romanzo che fa riflettere, che può lasciare traccia nella vita di ognuno di noi. Forse solo un po' troppo ripetitivo nella minuziosa descrizione dei vari indovini incontrati.
Un indovino mi disse
«Un indovino mi disse esce nel 1995 e s'impone presto come un libro di culto, il setaccio in forma di volume nel quale Terzani accoglie lampi di un'Asia che gli si sta trasformando tra le mani, sempre meno riconoscibile. [...] Quel viaggio non è ancora concluso. A vent'anni dalla morte di Terzani all'Orsigna, [...] Un indovino mi disse si rimette in strada, stavolta con un apparato fotografico inedito e un testo introduttivo della moglie Angela.» Corriere della sera - Marco Del Corona Nella primavera del 1976, a Hong Kong, un vecchio indovino cinese avverte l’autore di questo libro: «Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare. Non volare mai». Dopo tanti anni Terzani non dimentica la profezia (che a suo modo si avvera: in Cambogia, nel marzo ’93, un elicottero dell’ONU si schianta con ventitré giornalisti a bordo, e fra loro vi è il collega tedesco che ha preso il suo posto…). La trasforma, però, in un’occasione per guardare al mondo con occhi nuovi: decide infatti di non prendere davvero alcun aereo, senza per questo rinunciare al suo mestiere di corrispondente. Il 1993 diviene così un anno molto particolare di una vita già tanto straordinaria. Spostandosi in giro per l’Asia in treno, in nave, in macchina, a volte anche a piedi, il giornalista può osservare paesi e persone da una prospettiva spesso ignorata dal grande pubblico: ci aiuta a ritrovare il gusto del Viaggio, ci guida alla scoperta di un continente in bilico tra passato e futuro (e che ricorre alla magia come antidoto alla modernità), ci insegna a conoscere palmo a palmo l’intero Sud-Est asiatico. Il documentatissimo reportage si trasforma man mano in una piacevole esplorazione, in un’appassionante avventura, in un racconto ora ironico ora drammatico, in qualcosa di eccezionale, come il resoconto di un interminabile viaggio in treno dalla Cambogia a Berlino o quello di una traversata su una nave portacontainer da La Spezia a Singapore. Vagabondaggi insoliti e di per sé entusiasmanti, cui si intrecciano – ancora più insoliti e inquietanti – gli incontri fortuiti o provocati durante il percorso: maghi, santoni, veggenti, invasati, stregoni, sciamani, ciarlatani, tutti i profeti dell’occulto sondati per comprendere sia il loro mistero sia il proprio futuro. O per tener fede a quanto un giorno un indovino disse… Questa nuova edizione di Un indovino mi disse è arricchita dalle foto scattate durante il viaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luke 10 gennaio 2025Un cambi di prospettiva
-
LM 30 dicembre 2024Da leggere
Narrativa di viaggio molto interessante, ben scritta e che da' uno sguardo attento ma allo stesso tempo leggero sull'Asia
-
Filippo 22 luglio 2024Mistico
Un viaggio incredibile, immerso fin sopra la testa nella cultura Asiatica, soprattutto quella che non si vede tutti i giorni, ma quella che Terzani ha scoperto vivendo a contatto con queste realtà da anni. Un giornalista con la G maiuscola, un viaggio sia spirituale che storico, grazie al quale si imparano tanti fatti e tante usanze molto particolari. Consigliatissimo se si vuole viaggiare lontani standosene a casa.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows